Chiuse Etna Rosé Dosaggio Zero 2018 Metodo Classico - Torre Mora
![](https://www.datocms-assets.com/65041/1613717704-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2018
![](https://www.datocms-assets.com/65041/1613717700-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Etna Rose DOC Metodo Classico
![](https://www.datocms-assets.com/65041/1634137393-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Nerello Mascalese
![](https://www.datocms-assets.com/65041/1613717695-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
12%
![](https://www.datocms-assets.com/65041/1613717692-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/65041/1634137383-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
6/8 °C
![](https://www.datocms-assets.com/65041/1634137105-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Alla vista restituisce un delicato rosa tenue, mentre il suo finissimo perlage danza nel calice. Il naso spande aromi di crosta di pane, lampone, ribes e fragoline di bosco, alternati ai tipici rintocchi agrumati del suolo vulcanico siciliano. In bocca diffonde una deliziosa sensazione di freschezza, accompagnata dal ruggito minerale dell’Etna. Il sorso scende brioso, mentre una piacevole acidità solletica il palato.
Abbinamenti
Accompagna brillantemente tutto il pasto. Si esalta con aperitivi, antipasti di mare, crostacei, tartare di tonno.